Professioni e lavori vietati agli stranieri in Thailandia

Professioni e lavori vietati agli stranieri in Thailandia

La reciprocità dei diritti sul lavoro non è rispettata, se infatti un Thailandese in Italia è considerato al pari di un cittadino Italiano, in Thailandia un Italiano non lo è di fatto.
Va osservato che la legge Thailandese non si limita a definire il lavoro come “fare qualcosa” in cambio di soldi, quindi anche i volontari in Thailandia hanno bisogno dei visti e dei permessi di lavoro.
Ai sensi della legge Thailandese agli stranieri non è consentito impegnarsi in una qualsiasi delle seguenti professioni:

– Lavoro manuale.
– Lavoro in agricoltura.
– Allevamento di animali.
– Lavori forestali o di pesca, ad esclusione di lavoro specializzato in rami particolari.
– Lavori di muratura, carpenteria o altri lavori di costruzione.
– Lavorare il legno come scultore.
– Autista di qualsiasi mezzo meccanico, escluso pilota di aereo internazionale.
– Commesso.
– Lavoro di venditore all’asta.
– Taglio o lavorazione di gioielli.
– Barbiere, parrucchiere o trattamenti di bellezza.
– Tessitura di stoffe a mano.
– Tessitura o fabbricazione di prodotti derivanti da canne, rattan, canapa, paglia o bambù.
– Fabbricazione di carta a mano.
– Verniciatore.
– Produzione di strumenti musicali thailandesi.
– Realizzazione di prodotti derivanti da oro, argento o lega d’oro-rame.
– Lavorazione del bronzo.
– Produzione di bambole thailandesi.
– Produzione di materassi o coperte.
– Lavorazione e creazione prodotti di seta a mano.
– Produzione di immagini di Buddha.
– Produzione di coltelli o armi da taglio.
– Produzione di ombrelli di stoffa o carta.
– Produzione di calzature e cappelli.
– Lavoro di intermediazione o agenzia di intermediazione, escluso negli affari commerciali internazionali.
– Lavoro di ingegneria civile, escluso lavoro altamente specializzato.
– Lavoro di architettura, progettazione, direzione lavori e consulenza.
– Produzione capi di abbigliamento.
– Arte ceramica o creazione di merce in ceramica.
– Produzione a mano di sigari e sigarette.
– Guida turistica e autista di escursioni turistiche.
– Venditore ambulante.
– Dattilografo.
– Disegno e intrecciatore di seta a mano.
– Ufficio o lavoro di segreteria.
– Servizi legali e consulenze.
– Elemosinare.

I commenti sono chiusi.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina.